Quasi tutti i gatti sono abituati a trascorrere molte ore della giornata a riposare, in ambiente silenzionso e tranquillo, quando noi siamo al lavoro.
Da quando siamo in casa le condizioni ambientali sono molto cambiate. Smartworking, tg, videochiamate, radio, musica, telefono, conference call, webinar hanno trasformato la casa da un'ambiente sereno e rilassante, a un luogo ricco di stimoli audio e video no stop.
Tutto questo può essere fonte di stress anche per il nostro felino.
Per questo è fondamentale che abbia dei luoghi riposo, lontani dal trambusto della casa, e se non può uscire un arricchimento ambientale adeguato alle sue necessità.
A seguire dei suggerimenti, indicati dai veterinari comportamentalisti SISCA (Società Italiana Scienze del Comportamento Animale), per trascorrere una sana e serena quarantena a 4 zampe.
Cucce in zone tranquille della casa lontani dai rumori (su mensole, ripiani, mobili, il gatto ama spaziare in altezza)
Scatoloni dove ripararsi, con una piccola apertura per entrarvi
Ceste di vimini, con teli o velli morbidi, sempre posizionate in alto
Per far in modo che il gatto trovi all'interno delle mura domestiche un ambiente confortevole e che risponde a tutte le sue esigenze comportamentali, è importante un adeguato arricchimento ambientale.
Possiamo realizzarlo mettendo:
Fontanella con acqua di ceramica oppure una piccola ciotolina da gelato sotto il getto del bidet
Mensole e ripiani dove il gatto possa salire
Mensole o dei punti d'appoggio per consentire al gatto di raggiungere la parte alta di armadi e pensili
Graffiatoi, meglio posizionarli vicini ai luoghi di riposo
Bere dal rubinetto
Arrampicarsi o salire su scale o mensole in alto
Nascondersi in scatole di cartone, sacchetti di carta o qualsiasi altro oggetto all'interno del quale il gatto possa entrare
CERCA LA CROCCA: scatola cioccolatini con pirottini vuoti o palline di carta con nascoste delle crocchette
ACCHIAPPA LA PALLINA GHIACCIATA: secchiello di acqua con cubetti di ghiaccio e sopra una pallina, il gatto può divertirsi a spostare la pallina e togliere i cubetti di ghiaccio (meglio farlo in cortile, sul balcone o su un grande tappeto)
AMACA: dondolarsi su un telo/lenzuolino tenuto da 2 persone o appeso
Una routine quotidiana fatta di attività che si ripetono pressochè alle stesse ore tutti i giorni, è recepito dai gatti come fonte di stabilità e sicurezza. Mentre quando abbiamo gli impegni lavorativi questa routine è imposta dall'esterno, ora può esser utile decidere gli orari di pappa, nanna, coccole, attività e giochi, sempre conoscendo e rispettando l'esigenze della specie felina.
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE:
SE HAI ANCHE UN CANE: