PROTOCOLLI SU MISURA
PROTOCOLLI SU MISURA
Quando le terapie tradizionali non sono più efficaci o quando si vuole curare il proprio cane o gatto con terapie più naturali, la Medicina Integrata offre un approccio scientifico validato davvero efficace che, tra i suoi obiettivi ha quello di stabilire un percorso di cura approfondito e soprattutto personalizzato, creato su misura, solo per quel paziente.
Sia in umana sia in veterinaria l'approccio Integrato si sta confermando come quello elettivo, soprattutto nei CASI PIÙ GRAVI.
L'Organismo Mondiale della Sanità (OMS), da diversi anni ha consigliato di affiancare alle terapie tradizionali le tecniche e cure di Medicina Tradizionale Cinese.
Anche negli ospedali, sempre di più ci sono ambulatori in cui viene praticata l'agopuntura. Siamo agli inizi e l'approccio è ancora spesso orientato alla risoluzione dei sintomi, ma è una prima fase necessaria per arrivare alla vera applicazione delle Medicine in forma integrata.
Il Medico, o l'equipe, che pratica la Medicina INTEGRATA deve necessariamente possedere competenze trasversali, la base resta la medicina occidentale, a cui si affiancano: la Medicina Tradizionale Cinese (agopuntura, tuinà, moxibustione), l'Alimentazione terapeutica, la Terapia Neurale e la Kinesiologia.
Lei è LUNA, Pincher di 9 anni ed ha una salute di ferro. Qualche acciacchetto, ma per il resto tutto in ottimo stato. Fa Alimentazione preventiva.
EPILESSIA - DISPLASIA DELL'ANCA - ERNIA CRONICA
L'Agopuntura e la digitopressione sugli agopunti sono trattamenti molto potenti che vanno eseguiti conoscendo molto bene anatomia e caratteristiche di cane o gatto. La diagnosi di Medicina Integrata prevede l'affiancamento delle diagnosi occidentale e cinese.
Dopo anni di studio e approfondimenti, adotto protocolli su misura per i pazienti neurologici, con problemi osteoarticolari invalidanti, tumori e per tutti quelli, nei quali le terapie tradizionali diventano poco efficaci.
KALì, Alano femmina di 9 anni che non riesce più ad alzarsi da sola, a causa di ernie spinali croniche e una grave infiammazione.
Da più di 10 anni utilizzo il Metodo INTEGRA, che nasce dallo studio e dalla ricerca di nuovi e più potenti approcci per prevenire, curare e mantenere la salute e il benessere del nostro amico a 4 zampe, anche quando sembra che non ci sia più nulla da tentare.
Il Metodo INTEGRA funziona perchè è il punto di incontro tra Medicina Occidentale, Orientale, Kinesiologia, Alimentazione terapeutica e Terapia Neurale.
KALì Qui durante un trattamento di Agopuntura e Shatzu.
L'approccio olistico di INTEGRA esprime la sua efficacia soprattutto con pazienti anziani e cronici. Con sempre maggiore frequenza tratto epilettici refrattari e pazienti con problematiche osteoarticolari complesse. Pazienti sui quali l'uso esclusivo della medicina occidentale e le terapie farmacologiche, non ottengono più sufficienti miglioramenti.
Con INTEGRA i diversi metodi si sostengono e si rinforzano a vicenda. INTEGRA è diventato per me, e per molti miei pazienti, un protocollo consolidato che crea sinergie e potenzia l'efficacia delle singole terapie e trattamenti. Per questa ragione è particolarmente valido sia in percorsi di prevenzione che di cura e mantenimento.
L'adozione del METODO INTEGRA assicura:
la più precisa e completa "fotografia", che si possa avere (approccio olistico), della situazione attuale;
un rapido miglioramento dei sintomi, che da immediato sollievo all'animale e ci permette di decidere, senza forzature o ansia;
una migliore risposta ai farmaci, che spessp possono essere ridotti;
il miglioramento della qualità di vita e del benessere dell'animale, dell'umano di riferimento e di tutta la famiglia.