DOTT.SSA TECLA SIVIERO - CHI SONO
Medico Veterinario esperto in Medicina integrata
Nuove cure per cani e gatti con:
EPILESSIA, DISPLASIA DELL'ANCA, ERNIA CRONICA
Sono Tecla Siviero Medico veterinario esperto nel trattamento di Epilessia, Displasia dell'anca ed Ernie croniche in cani e gatti.
Sono Medico veterinario dal 2002 e dal 2010 mi occupo solo di cani e gatti anziani, con gravi patologie croniche e congenite.
Il mio obiettivo è quello di portare il cane o gatto, dal provare apatia, avere difficoltà motorie e sentire dolore, a ritrovare: energia, vitalità, gioia e voglia di muoversi.
I risultati che sto ottenendo in questi anni sono sorprendenti: cani che tornano a camminare in autonomia, dolori oesteoarticolari che si riducono enormemente, terapie farmacologiche ridotte ai minimi termini, crisi epilettiche che diminuiscono di intensità e frequenza.
La Medicina integrata offre nuovi percorsi di diagnosi e cura che sono particolarmente efficaci anche nei casi più difficili, la mia modalità prevede l'unione di:
Medicina occidentale
Medicina Orientale
Kinesiologia
Alimentazione preventiva e terapeutica
Oggi curo casi davvero difficili e accompagno alcuni miei pazienti negli ultimi anni della loro vita in un percorso di ritrovata energia, serenità e benessere generale.
La nostra Medicina occidentale, basata essenzialmente sull'approccio scientifico, ha un forte orientamento allopatico focalizzato principalmente alla cura del sintomo. Questo approccio ha molti vantaggi e la mia formazione di Medico veterinario è ancorata alle evidenze scientifiche, ad una attenzione particolare ai sintomi e all'uso delle terapie farmacologiche ove necessario.
Studiare per anni la Medicina tradizionale cinese, mi ha offerto un ulteriore approccio che mi consente di considerare davvero l'individuo nel suo complesso e i sintomi visibili solo come uno dei diversi elementi da prendere in considerazione per impostare diagnosi e cura.
Vivo a Torino con Ivan, Alice e May, Virgola magnifica bassottina e Moxy rustica gattina.
La mia esperienza dopo la laurea
Dopo la laurea ho lavorato in un centro specializzato in neurologia e, per più di 10 anni, nella principale clinica veterinaria di Torino, dove ho avuto l'opportunità di gestire centinaia di cani e gatti con problemi neurologici (molti cani e gatti epilettici), con problemi osteoarticolari e artrosi (molti cani con displasia dell'anca e/o ernie). Cani e gatti che provavano dolore, con notevoli difficoltà motorie o che avevano crisi epilettiche anche violente e ripetute.
Da allora ho deciso di occuparmi solo di cani e gatti anziani, con gravi patologie croniche e congenite. L'approccio Medico che uso integra ai protocolli tradizionali altri strumenti (si può definire un approccio olistico). Oggi sono un Medico Veterinario Esperto un Medicina integrata per cani e gatti epilettici, con displasie ed ernie.
I limiti del solo approccio allopatico, che tanto caratterizza la nostra Medicina occidentale
Per il trattamento di talune patologie, soprattutto gravi, i protocolli medici standard per la nostra medicina tradizionale occidentale sono ancora oggi basati essenzialmente su terapie farmacologiche scientificamente dimostrate. E quando non si ottengono risultati apprezzabili e gli effetti collaterali dei farmaci diventano pesanti ... non c'era più niente da fare. Nel mio profondo li ho sempre considerati insuccessi e mi sono impegnata per trovare altre strade.
La Medicina che cura essenzialmente i sintomi è orientata ad offrire un immediato beneficio pur di garantire continuità operativa (in alcuni casi fondamentale), ma la cura delle cause necessita talvolta di non sopire subito i sintomi bensì di comprenderne a fondo la natura per risalire alle cause dirette e indirette, più profonde.
Per me è da sempre stato limitante, non trovare delle soluzioni soprattutto quando avevo la percezione che i protocolli medici disponibili erano troppo riduttivi e poco rispondenti alle esigenze del pazien.
Altra grande difficoltà che vivevo, forse quella che mi spinge ancora oggi ad occuparmi proprio dei più anziani e sofferenti, era quella di non riuscire ad aiutare il cane o gatto proprio quando aveva più bisogno di noi. Dopo una vita trascorsa insieme, una vita di amore incondizionato, non trovava una risposta di benessere.
Integrare per curare
Così ho iniziato a sostenere le terapie tradizionali con Alimentazione mirata e ho iniziato ad ottenere buoni risultati. Bene, allora ho continuato a mettermi in discussione e ho cercato altri spunti e nuovi approcci studiando le più recenti sperimentazioni anche in umana. Che fatica! Nel frattempo ho proseguito studiando anche Medicina Tradizionale Cinese, Agopuntura e Kinesiologia. Ci sono stati lunghi periodi durante i quali le nozioni anche contrastanti, non facevano altro che creare confusione e dubbi. Dopo molta resistenza per le credenze e convinzioni che avevo consolidato in anni di studi ed attività, mi si è davvero aperto un nuovo mondo. Tutto è collegato e tutto scorre.
Inizialmente avevo fretta e cercavo anche il "rimedio", la soluzione, la strada più semplice, il farmaco o l'alimento miracoloso. Alla fine ho capito che ciascun approccio aveva i suoi fondamenti validi ed era importante studiare, applicare e riuscire a comprenderne la profonda essenza per poterli utilizzare in modo sinergico ... integrato.
I risultati ottenuti e i nuovi traguardi
I risultati che sto ottenendo in questi ultimi anni sono sorprendenti, anche nei casi più gravi e a volte stupiscono anche me. Alcuni esempi:
cani con seri problemi che tornano a camminare in autonomia
cani epilettici refrattari che diminuiscono intensità e frequenza delle crisi ... e farmaci
gatti con patologie croniche che riescono a ridurre ai minimi termini farmaci ed effetti collaterali
cani di grossa taglia con forti dolori e farmaci che non funzionano più, che riprendono a giocare
cani e gatti anziani che sembravano spenti, ritrovano negli ultimi anni /mesi della loro vita voglia di interagire e dimostrano di stare bene ed essere grati.
Ma la cosa più bella e appagante è vedere rinforzata la relazione tra animale e padrone, vedere la gioia e la fiducia negli occhi dei miei pazienti.
Tutto questo e molto altro sono il frutto di: molti casi trattati, insuccessi delle medicina tradizionale con i casi più gravi, lunghi studi post laurea, trial clinici e pubblicazioni fatte anche con il Dipartimento di Veterinaria di Torino, collaborazioni con alcuni dei principali esperti nel panorama nazionale e internazionale in materia di epilessia ... tutto condensato in un approccio metodologico che ormai applico in modo meticoloso e continuo ad affinare giorno dopo giorno (METODO INTEGRA).
Le nuove cure della Medicina integrata
Ho così scoperto che la Medicina Integrata offre davvero nuove inaspettate possibilità e cure naturali, che spesso portano alla riduzione dei farmaci e a riattivare energie sopite e a favorire tutti i meccanismi di autoguarigione.
Da anni applico la Medicina Integrata e ho scelto di focalizzare le mie attenzioni solo ai casi più gravi, che difficilmente trovano benefici apprezzabili con le terapie tradizionali.
Ecco perché mi occupo di cani e gatti anziani, con problemi cronici. E per loro ho messo a punto, con l'esperienza pratica, un approccio che continua a dare risultati sorprendenti in cani e gatti epilettici, cani con displasia dell'anca ed ernie croniche (Metodo INTEGRA).
Mentre lavoravo ho ripreso gli studi per affiancare alle competenze tradizionali consolidate (la nostra Medicina occidentale), nuovi approcci. Da allora non mi sono più fermata, lo studio continua quotidianamente per poter seguire, in maniera approfondita e dettagliata, e con risultati sorprendenti, i miei pazienti in modo personalizzato.
Risultati sorprendenti anche con i casi più complessi
Da anni pratico con sistematicità Agopuntura e integro alla Medicina tradizionale occidentale, la Medicina tradizionale cinese, l'Alimentazione terapeutica, la Kinesiologia, la neuralterapia, la microimmunoterapia, ed altre tecniche complementari.
Così posso dedicarmi esclusivamente alla cura dei casi più complessi, anche quelli per i quali le terapie tradizionali non risultano efficaci e gli effetti collaterali dei farmaci sono diventati insostenibili.
Se vuoi scoprire di cosa si tratta clicca qui METODO INTEGRA.
NUOVE CURE PER LA DISPLASIA DELL'ANCA
NUOVE CURE PER L'ERNIA CRONICA
Le immagini spesso dicono più delle parole