CURE NATURALI PER L'EPILESSIA NEL CANE
Quando i farmaci non funzionano o vuoi trovare cure alternative e più efficaci
Se il tuo cane è refrattario ai farmaci o gli effetti collaterali pesano, se pensi che non ci siano alternative, sappi che:
Agopuntura
Alimentazione terapeutica
Idropuntura
Kinesiologia
sono solo alcune tecniche che si possono integrare per restituire al tuo cane energia, voglia di vivere e di giocare.
Questi sono i benefici dei trattamenti integrati con Idroagopuntura anche nei casi in cui i farmaci rimangono comunque necessari:
riduzione delle dosi di farmaco
eliminazione degli effetti collaterali
effetto prolungato del principio attivo
Quando al nostro cane viene diagnosticata l’Epilessia refrattaria, la terapia tradizionale prevede anche 3-4 farmaci in associazione. Spesso i dosaggi sono alti, presentano marcati effetti collaterali (apatia, sonnolenza, scarsa reattività, tristezza, ecc.), e nonostante questo il loro effetto è minimo e il cane continua ad avere molte crisi. Se hai un Labrador, Golden, Bovaro del Bernese, Pastore Belga Tervueren o Pastore Australiano è stata dimostrata una componente genetica ereditaria per la trasmissione di questa malattia; in ogni caso per evitare il rischio di trasmettere la malattia è meglio che tutti i cani che ne soffrono (di razza o incroci) non vengano fatti riprodurre.
Se il tuo cane non ha più una buona qualità di vita e anche tu sei frustrato, sappi che la Medicina Integrata sta curando casi anche peggiori del tuo, dove farmaci e terapie tradizionali non funzionano più. Leggi le recensioni
Può recuperare la sua normale vitalità, con crisi meno intense e distanziate nel tempo, grazie a cure che INTEGRAno la MEDICINA OCCIDENTALE a TERAPIE ALTERNATIVE.
Un esempio concreto:
Con l’aiuto di Laura, la sua padrona, abbiamo monitorato l’andamento delle crisi di Stella, affetta da epilessia refrattaria, per 108 giorni consecutivi.
In terapia associata, con 2 farmaci ad alti dosaggi, viveva crisi a grappolo frequenti (ogni 7-15 giorni al massimo). Grazie all'uso della TERAPIA INTEGRATA, con i primi 4 trattamenti ha ottenuto 24 giorni senza crisi, e cicli epilettici con il 20% in meno di attacchi. Abbiamo ottenuto risultati sorprendenti anche sul comportamento post crisi.
L’epilessia refrattaria nel cane può essere trattata con risultati sorprendenti, grazie ad un approccio che integra:
Medicina occidentale
Medicina orientale
Kinesiologia
Alimentazione terapeutica
C’è chi oggi vive una situazione difficile e forse la Dott.ssa Tecla Siviero potrebbe essere di aiuto. Tu, meglio di noi, conosci le loro difficoltà e paure. Se vuoi, puoi aiutarli lasciando una recensione.
SCRIVI UNA RECENSIONE SU GOOGLE