PATOLOGIE TRATTATE
Epilessia nel cane e nel gatto - Displasia dell'anca nel cane - Ernia cronica nel cane - Tumori
VALUTAZIONI DI MEDICINA INTEGRATA - NUOVI PERCORSI DI CURA
Epilessia nel cane e nel gatto - Displasia dell'anca nel cane - Ernia cronica nel cane - Tumori
VALUTAZIONI DI MEDICINA INTEGRATA - NUOVI PERCORSI DI CURA
Cerca nella tua zona Medici veterinari esperti o equipe di medici che praticano la Medicina integrata (medicina occidentale, medicina cinese, alimentazione terapeutica e altri approcci complementari). Se non la conosci già, scoprirai un mondo che, sono certa, cambierà il vostro approccio verso la diagnosi, la cura e il benessere di tutti i componenti della famiglia.
Nuove cure per cani e gatti anziani, con patologie croniche ed evolutive:
TAMERLANO, bobtail di 9 anni, dopo un trattamento di emoagopuntura per trattare un problema cronico sulla colonna vertebrale
Le valutazioni integrate e i trattamenti, vengono eseguiti anche presso gli Ambulatori dei colleghi con i quali collaboro, soprattutto a TORINO e MILANO.
Vedi l'ELENCO DEI COLLEGHI con i quali ho già attive collaborazioni.
Ho scelto di dedicarmi interamente allo studio di nuove cure per CANI e GATTI anziani, con patologie croniche ed evolutive, con:
Ho deciso di rivolgere il mio tempo e le mie attenzioni a questo tipo di pazienti, perché normalmente hanno un quadro clinico complesso, sovente sono oncologici, richiedono particolare cura e approfondimenti e necessitano di percorsi terapeutici davvero personalizzati e periodicamente rimodulati in base all'evolvere dello stato di salute del paziente e alle sue necessità.
DJANGO, crisi a grappolo settimanali, ha festeggiato 1 anno libero da crisi !!!
Epilessia, Displasia dell'anca, Ernia cronica e tumori, sono patologie:
evolutive
croniche
che rispondono solo parzialmente alle tradizionali terapie
che richiedono un impegno importante e costante da parte del proprietario
Chi ha un cane o un gatto con queste problematiche vive la frustrazione di vederlo peggiorare e non riesce, con le terapie tradizionali e i farmaci, a dare il supporto che vorrebbe al proprio amico.
Anche io, nonostante fossi già un medico veterinario con anni di esperienza, ho vissuto la frustrazione con alcuni miei animali, ed è per questo che ho deciso di continuare a studiare e fare esperienza, fino a trovare nuovi trattamenti che fossero davvero efficaci.
Sono quindi approdata alla Medicina integrata. Nell'integrazione della Medicina occidentale con quella orientale e con l'alimentazione terapeutica, ho trovato le risposte che cercavo da anni per i miei pazienti. Ecco perché mi rivolgo quasi esclusivamente a quelli che hanno più bisogno, ai cani e gatti con quadri clinici problematici ed equilibri instabili e fragili.
Sia le VALUTAZIONI DI MEDICINA INTEGRATA sia i PERCORSI DI CURA INTEGRA uniscono, in modo innovativo, approcci e trattamenti quali ad esempio:
Medicina Occidentale
Medicina Orientale
Kinesiologia
Alimentazione terapeutica
Terapia Neurale
Microimmunoterapia
Approcciare il paziente con la Medicina Integrata ci permette anche di comprendere molto meglio le cause reali del problema e di offrire cure mininvasive e al contempo molto potenti e personalizzate.
La Medicina Integrata prevede un approccio approfondito (ad oggi il più completo) molto rigoroso e tecniche particolarmente efficaci, soprattutto quando utilizzate in modo sinergico, progressivo e rispettoso delle reali esigenze e disponibilità del nostro amico a 4 zampe. E funziona davvero!!!
Alcuni esempi di tecniche e approcci che vengono usati in modo integrato e che si affiancano alle Terapie farmacologiche tradizionali e, quando possibile, le sostituiscono:
Agopuntura
Digitopressione (Tuinà e Shatzu)
Alimentazione terapeutica
Terapia Neurale
Moxibustione
Kinesiologia
Floriterapia
Microimmunoterapia
L'accogliente Sala trattamenti favorisce un clima di relax e contribuisce all'efficacia delle terapie. La maggior parte dei trattamenti vengono eseguiti a terra su un tappeto morbido e colorato. La maggior parte dei nostri amici entra in stanza e si va subito a distendere sul tappetino :-)
Tutto questo evita paure e diffidenza che, solitamente, provano i nostri amici, quando si avvicinano ad un ambulatorio ricco di feromoni dello stress e di altri animali impauriti.
Solitamente la sala trattamenti diventa anche un vero e proprio appuntamento di relax, persino per i pazienti più timorosi.