#METODO INTEGRA
La moderna Medicina integrata per il tuo cane e gatto
Medina Occidentale + Medicina Orientale + Alimentazione terapeutica + Kinesiologia
NUOVE CURE PER CASI DIFFICILI
Loro sono TOBY, GIUDITTA e GEORGE, Cavalier King, George di 5 anni, non giocava con gli altri cani, guaiva spesso a causa di ernie cervicali multiple.
GEORGE, con il Metodo INTEGRA è tornato a giocare con i suoi amici!
Lui è EDOARDO, bellissimo Pastore Tedesco dell'Isola dei Baroni, di 9 anni. Ha avuto un infarto spinale all'età di 6 anni. Era emiparetico, si è ripreso ma il suo lato coinvolto è rimasto debilitato. Camminava male e non saltava più in auto autonomamente ... 40 Kg di peso: una fatica per i padroni tutte le volte.
Edoardo, può sembrare incredibile. in poche settimane è tornato a camminare bene e SALTARE di nuovo nel baule dell'auto da solo.
Quando lo ha visto camminare, la sua veterinaria curante, davvero non lo riconosceva!
CASI DIFFICILI: I LIMITI DELLE TERAPIE TRADIZIONALI
Dopo la laurea in veterinaria, l'esperienza e le evidenze cliniche dell'efficacia della medicina occidentale, trovarmi inerme davanti a casi "disperati" che non rispondevano alle terapie tradizionali, mi ha spinto a cercare altre soluzioni.
Di fronte a pazienti con equilibri di salute molto precari: epilettici refrattari o con problemi osteoarticolari complessi (spesso anziani o con patologie croniche o congenite), con i quali avevo già provato diverse approcci terapeutici, mi chiedevo se potessero essere più efficaci approcci di diagnosi e cura diversi rispetto a quelli tradizionali.
È per questa ragione che ho ripreso lunghi studi di Medicina Tradizionale Cinese, Agopuntura, Alimentazione terapeutica, Kinesiologia e Medicina moderna.
BENEFICI DELLA MEDICINA INTEGRATA
Sono approdata alla Medicina integrata, per trovare nuove e più efficaci cure per i casi più gravi.
Ed ho scoperto che già da molti anni l'OMS (Organismo Mondiale della Sanità) indica, in umana, la Medicina integrata come approccio elettivo per il trattamento di patologie complesse. E perché non applicare gli stessi principi anche ai nostri amici a 4 zampe?
In effetti per riuscire a diagnosticare le cause più profonde della malattia e per aiutare il nostro cane o gatto a riattivare le sue energie sopite è necessario adottare strategie che impattino su più sistemi, proprio per sostenere equlibri già molto fragili.
Grazie ad un approccio che unisce più competenze e approccio:
Medicina occidentale
Medicina orientale (Medicina tradizionale cinese, che vede l'Agopuntura come uno dei suoi strumenti più conosciuti)
Alimentazione terapeutica
Kinesiologia
Si possono ottenere risultati sorprendenti:
Rapido miglioramento
Maggiore efficacia delle terapie farmacologiche e riduzione dei dosaggi (DESCALATION FARMACOLOGICA)
Miglioramento della qualità di vita e del benessere
PERCHÉ È COSÌ EFFICACE IL METODO INTEGRA
Per anni ho collaborato con specialisti di primo ordine nel panorama nazionale, ho collaborato in sperimentazioni innovative con l'università di Torino e ho approfondito i miei studi post laurea.
È stato impegnativo affrontare nuovi lunghi percorsi di studio, mettere in discussione certezze acquisite e aprirsi ad altri approcci, che potevano addirittura sembrare tra loro opposti. Allo stesso tempo è stata un'evoluzione naturale integrarli: i successi che i pazienti ottenevano sembravano incredibili rispetto a quelli trattati con i protocolli tradizionali.
Ecco perché ancora oggi sono motivata ogni giorno ad approfondire e ad affinare quello che è diventato il mio metodo di lavoro: Il Metodo INTEGRA.
Così da più di 10 anni osservo, ascolto e mi prendo cura dei nostri amici a 4 zampe, integrando il metodo scientifico occidentale. Gli ottimi risultati che i miei pazienti ottengono, spesso stupiscono non solo il proprietario, ma anche il veterinario curante e, quando penso a come effettuavo diagnosi e cure fino a qualche anno fa, continuano a meravigliare anche me.
INTEGRA nasce dallo studio e dalla ricerca di nuovi e più potenti approcci per prevenire, curare e mantenere la salute e il benessere del nostro amico a 4 zampe soprattutto quando è più fragile ed è fondamentale ridurre al minimo gli effetti collaterali delle terapie impostate.
APPROCCIO OLISTICO DI INTEGRA
L'approccio olistico di INTEGRA è efficace soprattutto nel trattamento di pazienti anziani, con patologie croniche o congenite, insomma dei casi più complessi e critici. Negli anni ho messo a punto protocolli specifici per il trattamenti di epilettici refrattari e con problematiche osteoarticolari complesse. Pazienti sui quali il solo utilizzo della medicina occidentale non ottiene più sufficienti miglioramenti.
Con INTEGRA i diversi approcci terapeutici si sostengono e si rinforzano a vicenda. INTEGRA è un metodo di diagnosi e cura innovativo e consolidato, che sfrutta le sinergie e potenzia l'efficacia delle cure. Per questa ragione è particolarmente valido sia in percorsi di prevenzione che di cura e mantenimento.