PIANTE TOSSICHE PER CANE E GATTO
Quali rischi? Come agire in caso di intossicazione?
Quali rischi? Come agire in caso di intossicazione?
LE PIANTE CHE HAI IN CASA SONO VELENOSE PER CANI E GATTI? SAI COSA FARE IN CASO DI INTOSSICAZIONE?
Se il tuo cane o gatto:
come te, ha il pollice verde :)
ama scavare nella terra e nei vasi
gioca, strappa e mangiucchia foglie e fiori delle piante
prosciuga l’acqua dei sottovasi
sta correndo un rischio: potrebbe intossicarsi!
Nessun problema, basta sapere quali sono le piante più a rischio, quali sono i principali sintomi di una intossicazione e come vanno gestiti.
Alcune piante molto comuni d'appartamento sono velenose, possono provocare vomito diarrea, dolori addominali, ma anche problemi neurologici quali agitazione, tremori e crisi epilettiche
Sai quali sono le piante più pericolose?
In questa tabella trovi l’elenco delle 10 piante tossiche più comuni, cosa può succedere al tuo cane o gatto se le ingerisce, e quanto l’intossicazione può essere grave (Piante Tossiche. Tab 1/2)
Se ha ingerito qualcosa di nocivo, ci sono alcuni rimedi che possono andar bene per la maggior parte dei tossici, e altri specifici.
A seguire i rimedi generali
COSA FARE:
Induci il vomito solo se l’ingestione è avvenuta entro 1 ora e mezza circa, dopo le 2 ore il bolo alimentare ha superato lo stomaco, non è più possibile quindi che venga allontanato col vomito.
Cerca resti nell’ambiente per identificare quali parti della pianta ha ingerito (foglie, bacche, fusto, tuberi, etc.) alcune parti sono più o meno tossiche
Identifica il nome scientifico della pianta, sarà molto utile al tuo veterinario.
Se hai dubbi che abbia ingerito qualcosa di sospetto telefona subito al tuo veterinario o al pronto soccorso veterinario. È meglio sapere cosa fare e quali possono essere le conseguenze. Se non ben gestita l'ingestione di una pianta molto tossica, può portare alla morte.
COSA NON FARE:
Indurre il vomito se l’ingestione è avvenuta più di 2 ore prima o se il tossico ha proprietà caustiche e corrosive (quando questi tipi di tossici vengono a contatto con le mucose provocano ulcere e perforazioni, quindi è assolutamente controidicato indurre il vomito, perchè ripassando dalle vie digerenti vanno ulteriormente a lesionarle).
Sgridarlo; spesso quello che per noi è un dispetto, un danno, una cosa rischiosa, per lui è semplicemente un gioco; in più se passano più di 3 minuti dalla “marachella”, in genere, i cani non sono in grado di collegare la punizione all'evento. Quindi è come se, qualcuno della tua famiglia improvvisamente si mettesse ad urlarti contro ... tu resteresti stupito, spaventato e con le orecchie basse sì, ma senza aver capito cos’è successo e perché ti stanno sgridando.
PRECAUZIONI:
Impara quali sono le piante tossiche (Puoi scoprirlo in questa tabella Piante Tossiche. Tab 1/2). Sebbene le 10 piante indicate in tabella 1/2 siano tossiche, prendendo le giuste precauzioni puoi tranquillamente tenerle in casa.
Posizionale dove il tuo animale non ha la possibilità di raggiungerle.
Rimuovi regolarmente le foglie che cadono (se la pianta è urticante o contiene prodotti tossici nella linfa usa i guanti).
Pota regolarmente le piante.
Etichetta chiaramente i vasi, soprattutto quelli delle piante velenose, in modo da tenerle sempre al di fuori della portata dei tuoi 4 zampe.
Assicurati che il tuo gatto o il tua cane abbiano sempre una ciotola d’acqua, in modo tale da evitare che possano bere dai sottovasi delle piante.
Se usi vasi sospesi, assicurati che siano abbastanza robusti da sostenere il peso delle piante.
Insegna ai tuoi figli quali sono le piante pericolose, sia per se stesso che per i vostri animali.